TU CHE VIAGGIATORE SEI?
Personalizza il sito
Vogliamo che i nostri ospiti trovino esattamente ciò che stanno cercando. Scegli il tipo di viaggio più vicino al tuo essere, al tuo sentire ed entra nel mondo fatto apposta per te.
DYNAMIC > escursioni, sport, avventura
FEELING > scoperta dei luoghi, arte, cultura, enogastronomia
RELOAD > rigenerazione, benessere, crescita personale
Spot d'autunno in Carnia
No Partecipanti
Durata del soggiorno
L'autunno, per gli amanti della montagna, regala atmosfere irripetibili: una varietà di colori e tinte che riempiono occhi e cuore. Dal profondo celeste dei freschi cieli, privi della foschia estiva, alle bianche rocce delle Alpi Carniche, alle striature di giallo acceso dei larici, fino alle sfumature rossastre dei sorbi e delle foglie dei faggi che volteggiano in aria lungo il loro ultimo volo.
Atmosfere da vivere in maniera lenta, al ritmo dei propri passi, per farsi permeare dai raggi del sole d'ottobre, prima dell'arrivo dell'inverno con la sua coltre bianca.
L'accomodamento per i 3 giorni avverrà presso la struttura Casa De Antoni dell'albergo diffuso di Comeglians (UD) in un'edificio finemente ristrutturato con spazi per 6 persone.
Programma giornaliero
Punti di interesse, attività e percorso
Punti di incontro e partenza
Condizioni di vendita (servizi compresi e non compresi, modalità di prenotazione e pagamento)
Incluso nel prezzo
- servizio guidato A.M.M. - Guide alpine FVG;
- assicurazione responsabilità civile terzi della guida;
- servizio di recupero e soccorso in caso di necessità;
- trasporto A/R dall'albergo ai punti di partenza dell'escursione con pulmino comune;
- n°2 pernottamenti presso una struttura dell'albergo diffuso di Comeglians (UD) - Casa De antoni;
Non incluso nel prezzo
- colazione, i pranzi e le cene;
- assicurazione personale;
- tutto quanto non è compreso alla voce "incluso nel prezzo";
Direzione tecnica di Silent Alps Travel - SCIA 278571 - Frigo Assicurazioni snc di Frigo n. polizza 203016751
Dettagli organizzativi
Attività riservata agli adulti
Punto di ritrovo: alle ore 7.30 presso il parcheggio del Bar Alpina a Comeglians (UD)
Prerequisiti: Abitudine alla percorrenza di tragitti medio lunghi prolungati per più giorni.
Info e contatti:
Guida Omar Gubeila - Mountain Leader Collegio Guide Alpine FVG
mail: omar.gubeila@primealps.it
cell: 3494664679
Termine iscrizioni: 28/09/2023
Suggerimenti di viaggio (meteo, equipaggiamento, informazioni sanitarie, ecc.)
Elenco materiali necessari
VESTIARIO
Pantaloni da trekking
Intimo tecnico traspirante
Strato termico traspirante (dolcevita o maglia a maniche lunghe tipo softshell o pile)
Giacca possibilmente antivento in “Windstopper” o piumino (in base alle temperature stagionali)
Calzetti tecnici
Cappello parasole o berretto
Buff leggero
Guanti leggeri (in base alle temperature stagionali)
ATTREZZATURA TECNICA
Zaino da giornata (cap. indicativa 30 litri)
Scarpone leggero o scarpa tecnica (anche bassa)
MATERIALI VARI
Bastoncini telescopici da trekking
Occhiali da sole
Borraccia e/o camelbag (capacità di 1,5 o 2 litri)
Barrette energetiche/snack
Spot d'autunno in Carnia non ha ancora recensioni.
Potresti essere interessato anche a ...
Dynamic
Atôr pas Cretês da Cjargne - Corso base scialpinismo
In questa anomala stagione invernale, potevamo lasciare lì, da sole, le nostre montagne innevate?
Certo che no ed ecco che, in questo finire di stagione, ora che le giornate si allungano e la voglia di respirare aria pura si fa sempre più insistente, abbiamo deciso di organizzare insieme ai fratelli Candolini, guide Alpine di InMont, il primo corso di sci alpinismo “Atôr pas Cretês da Cjargne”.
Dynamic
Andamento Lento
Procedi con passo lento e addentrati in un paesaggio immacolato e silenzioso. Le montagne friulane innevate ti aspettano! La neve regala silenzio, magia e accende l’immaginazione! I cristalli di ghiaccio sembrano voler proteggere gli alberi e il tempo si ferma, proprio come in una favola.
Indossa le racchette da neve ed immergiti in una natura ovattata e candida assieme a una delle nostre guide per scoprire il piacere della lentezza delle montagne friulane in inverno.

