gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
(EE) Escursionisti esperti

MADE Trek

MADE Trek, di cosa si tratta?

Un vero paradiso per gli escursionisti, centinaia di sentieri che si snodano tra fantastiche pareti calcaree e valli senza tempo, il MADE Trek rappresenta uno dei percorsi più rappresentativi per vivere l’essenza di questa terra alpina magica.

MADE, acronimo di Malga and Alm Desired Experience, è un tour alpino di più giorni, tra i rifugi e le malghe che costellano le Alpi Carniche. Un trekking fantastico, caratterizzato da panorami mozzafiato, rifugi rustici e vivaci, malghe e casere dove assaporare le atmosfere del passato, con un senso di eccitazione costante per ciò che si trova dietro alla prossima curva o al prossimo passo, e la soddisfazione di viaggiare a piedi attraverso questa stupenda e remota zona.  Questo viaggio, che si sviluppa prevalentemente con andamento da ovest ad est, attraversa le Alpi Carniche, sconfinando in più punti sulle cime della vicina Carinzia, attraversando il Parco del Monte Terzo e numerosi siti inseriti nella rete Natura 2000 e individuati come zone di interesse comunitario ad alta protezione.

Distribuito su 125 chilometri complessivi, con la presente proposta percorreremo i 75 chilometri più rappresentativi e suggestivi del percorso, raggiungendo il punto più alto a 2.122 metri. 

L'imponenza dei paesaggi e la varietà del terreno di questo percorso sono pari solo al calore e all'ospitalità offerti dai rifugi e dalle malghe a fine giornata. Gli insoliti contrasti nei paesaggi, i colori cangianti e le texture delle montagne, il curioso mix di influenze italiane e austriache rendono fantastica questa escursione, tra paesaggi mozzafiato e la ricca cucina tipica dei ristori!

Individuali    Mini-gruppo   
24 giu 2025 prossima partenza
4 notti
Individuali target
4 - 8 partecipanti
da 699 per persona
gen
feb
mar
apr
mag
giu
lug
ago
set
ott
nov
dic
(E) Escursionistico

Le erbe di Arta Terme

Ad Arta Terme e in generale in Carnia c'è quello che viene definito abbassamento altimetrico, vale a dire che erbe spontanee che normalmente crescono sui 1.000m slm qui le puoi trovare intorno ai 600m slm, nel sottobosco ricco e rigoglioso.

Il 18 maggio nella frazione di Piano d’Arta si tiene la Festa delle Erbe, dell’asparago di bosco, del radicchio di montagna e dei funghi di primavera.

Scopri il mondo delle erbe ed impara a riconoscerle ed usarle per il tuo benessere durante questo fine settimana all’insegna del risveglio dei sensi.

 

Famiglie    Individuali    Coppie    Mini-gruppo   
17 mag 2025 prossima partenza
1 notte
Famiglie target
2 - 12 partecipanti
da 267 per persona